#OGGI NELL’AORN DI CASERTA!

“Celebrata la Messa annuale in onore dei donatori di organi”!

Un’affollatissima Cappella ospedaliera, partecipa alla sentita e solenne celebrazione eucaristica in onore dei donatori di organi, svoltasi stamani, giovedì 12 dicembre 2024 presso l’AORN di Caserta.

La Santa Messa, officiata da Sua Eccellenza, il Vescovo di Caserta, Mons. Pietro Lagnese, con i concelebranti cappellani camilliani dell’ospedale: padre Giorgio e padre Narcisio.

Parole di profonda gratitudine verso chi ha permesso che da un fiore reciso un altro potesse rifiorire alla vita sono state espresse dal Vescovo, che, in una lunga e toccante omelia, ha sottolineato l’importanza della parola dono accostandola alla verità del Vangelo, sottolineando che non c’è mai da temere nella vita, perché il Signore ci viene sempre in aiuto.

La donazione degli organi da parte di coloro che sono dichiarati clinicamente morti, volontà espressa in vita dagli stessi o da propri familiari – ha sottolineato l’Avv. Carlo Marino, sindaco di Caserta – intervenuto unitamente ad altre personalità di rilievo – rappresenta davvero un atto d’amore e di solidarietà umana verso gli altri.

I successivi interventi, magistralmente moderati da un entusiasta “padrone di casa”, Dott. Gaetano Gubitosa, D.G. dell’AORN, hanno fatto ascoltare, fra gli altri, l’interessante punto di vista espresso dal Prof. Antonio Corcione, già direttore del CRT della Campania, sull’importanza del dono e della rete trapiantologica regionale; quello del Dott. Carlo Manzi, Presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Caserta, in merito al ruolo che l’Ordine può svolgere sulla sensibilizzazione alla donazione degli organi; quello della Dott.ssa Angela Annecchiarico, Direttore Sanitario dell’AORN che ha sapientemente e minuziosamente spiegato come si è organizzato l’ospedale in tema di donazione e trapianti di organi e tessuti; quello del Dott. Arnolfo Petruzziello, Direttore della UOC Laboratorio Analisi, che ha dettagliatamente illustrato l’importanza di detto laboratorio nel percorso del follow up del paziente trapiantato, etc.

Purtroppo, un importante e coincidente impegno romano del nuovo Direttore del CRT, Dott. Pierino Di Silverio, non gli ha permesso di rimanere in loco, consentendogli soltanto una breve sosta per un saluto; mentre un banale “incidente” occorso all’auto del Dott. Antonio Gialanella, già Procuratore Generale della Repubblica, a bordo della quale viaggiava anche la Dott.ssa Mariarosaria Focaccio, responsabile dell’area comunicazione della rete trapiantologica e trasfusionale della Regione Campania, ha impedito a tali illustri ospiti di raggiungere l’ospedale.

Intensa è stata la commozione che ha pervaso i presenti nell’ascoltare la testimonianza della Dott.ssa Luisa Parente, una psicologa e neo trapiantata renale, che ha tracciato i momenti di dolore che hanno caratterizzato il suo percorso di sofferenza fino al sospirato trapianto.

L’evento di quest’anno, al quale hanno partecipato anche le associazioni Amici del Cuore; Avo, Aido e Associazione Trapiantati di Organi AITF ODV Provinciale Caserta, è stato molto ben organizzato dalla Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera, attraverso il Coordinamento prelievi organi e tessuti e lo sportello “Amico Trapianti”; rispettivamente diretti dalla Dott.ssa Patrizia Tidona e dalla Dott.ssa Giovanna Verrillo; ed è stato ulteriormente vivificato dalla presenza di numerosi familiari di donatori e trapiantati di organi, che, anche attraverso la loro associazione, hanno manifestato viva soddisfazione per l’interesse posto dalla direzione aziendale a queste loro sentite tematiche. La successiva inaugurazione del nuovo sistema Corelab conformato di alta e avveniristica tecnologia, avvenuta presso la UOC Laboratorio Analisi, appena preceduta dalla consegna di un attestato di riconoscimento per l’attività prestata, al sopranominato Prof. Antonio Corcione e alla Dott.ssa Anna Fabrizio, ex responsabile della UOS Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, ha fatto calare il sipario su di una bella e solidale manifestazione che, giova evidenziare, con la meritoria iniziativa odierna, l’annuale messa in memoria dei donatori, assume l’onore di evento “istituzionalizzato” dalla Direzione Generale dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. E tutto questo; senza se…e senza ma… va attribuito a totale merito del Direttore Generale. Pertanto, anche a nome di tutti i trapiantati associati all’AITF, grazie di cuore, Dott. Gubitosa! F.to: Franco Martino, Presidente Associazione Trapiantati di Organi AITF ODV

Seguono alcune foto della manifestazione.

Similar Posts